Voi lo sapete come funziona su Mr Gadget: se leggete questo blog che è un po’ strampalato, forse lo fate anche perché parte da una certezza: io non conosco religione. Cambio telefono in continuazione, mi piace molto Apple, (ma non sono un fanatico, nè un ambasciatore, ne riconosco pregi e difetti), spesso ho anche cambiato valutazione su un prodotto o un sistema operativo dopo un periodo di uso prolungato.
Su Windows Phone sono sempre stato un po’ tiepidino, non ho mai trovato un prodotto che fosse adatto al mio uso, ma con questo Nokia Lumia 925 ho un’esperienza totalmente diversa.
In primo luogo è bello, cosa che (dal mio personale punto di vista) non è stata scontata prima nei windows phone: a parte l’8X di HTC a me (again, giudizio personale) i windows phone non sono mai piaciuti esteticamente fino in fondo, eccezion fatta per il recente Lumia 720.
Ma questo è più bello, se non vi fidate, date un occhio alla galleria pubblicata qualche giorno proprio con le immagini di questo telefono.
La batteria è performante, io ho fatto un giorno di lavoro senza grande stress e ormai le funzionalità sono quasi tutte presenti, mi mancano solo le applicazioni di google, che ormai sono patrimonio importante e sono secondo me motore indispensabile per la funzionalità di un device mobile. Manca anche instagram, ma l’alternativa Instance ormai permette di fare qualunque cosa, compresa la pubblicazione delle immagini.
Il sistema di navigazione satellitare è fenomenale e funziona anche offline, previo scaricamento delle mappe. La qualità audio in chiamata è strepitosa, la ricezione è più che buona ma il pezzo forte rimane la fotocamera.
Nokia Lumia 925 ha un sensore da 8.7 megapixel con una qualità di ripresa impressionante. Date un occhio a questo risultato:
Ho infilato il lumia in una stanza praticamente buia e senza usare il flash ecco il risultato. Direi notevole.
L’unica pecca che trovo, anzi no, LE uniche pecche che trovo sono:
- surriscaldamento quando si fanno operazione che richiedono uso intenso processore
- mancata compatibilità con accessori audio standard: tutto ciò che mi funziona con gli android e con iPhone (bose ad esempio, o auricolari earpod)
L’ultima in particolare è un po’ fastidiosa per il mio uso abituale degli apparati, devo provare anche le jabra perché non ho fatto ultima verifica necessaria. Sicuramente sono compatibile via bt ma voglio vedere come si comportano con il filo, soluzione che preferisco.
Vi aggiorno a breve sulla mia esperienza con il Lumia 925, per ora molto positiva.