
Ho passato un paio di giorni dal momento del ritiro del Nokia Lumia 1020 e posso cominciare a fare qualche valutazione un po’ più seria.
Il telefono è un ibrido interessante tra una smart camera e uno smartphone, ma non si può definire uno smartphone puro, non può secondo me sostituire a prescindere un telefono di dimensioni contenute.
C’è da dire però, che questo prodotto è veramente una bomba dal punto di vista fotografico, qualcosa di assolutamente strepitoso. Bella scoperta, dirà qualcuno, ma non è detto che le funzioni sbandierate degli smartphone poi risultino davvero come promesso dalle attività promozionali dei produttori, quindi questa cosa non è per niente scontata.
Per il resto, dovete immaginare un Lumia 925 con uno spessore ed un peso superiori, ma con funzioni tutto sommato molto simili.
Il vostro arduo compito è decidere se le migliori funzioni fotografiche valgano il peso e lo spessore superiori, oltre che il prezzo più alto.
Non vi nascondo che fatico tremendamente a trasferire le sensazioni che io ho su questo prodotto, perché mi piace tantissimo, non trovo difetti evidenti, ma forse se dovessi scegliere per un acquisto continuerei a propendere per il Lumia 925.
Se però per voi scattare fotografie di alto livello è importante, allora non avete una scelta diversa dal Lumia 1020: le foto scattate da questo apparato sono semplicemente strepitose, con neri bellissimi e con una definizione anche dei dettagli semplicemente senza confronto.
Quando scattate una foto con i 41 megapixel, una coppia da cinque megapixel viene immediatamente messa a disposizione per la condivisione Social, per evitare upload pesanti.
Non dimenticate però, che anche se di dimensioni più ridotte, la foto è sempre scattata con l’ottica che fornisce le immagini da 41 megapixel, di altissimo livello.
Devo dire che in realtà la preoccupazione più grande riguardo a questo prodotto viene dalla batteria: con inserito il risparmio batteria automatico in tutta la giornata, arrivo tranquillamente a sera, mentre senza il risparmio batteria inserito l’assorbimento e davvero molto elevato.
Anche questo però è un dettaglio su cui esprimere un parere con calma e magari tra qualche settimana, dopo aver effettuato molti cicli di carica e dopo aver verificato l’utilizzo nelle più disparate situazioni.
Ovviamente, per il resto questo è un normale Windows Phone con tutto ciò a cui siamo abituati, nel bene e nel male.
Come sempre, sono completamente a disposizione per rispondere a tutte le domande che doveste avere su questo apparato. Non è detto che io sappia rispondere, ma ci provo!